
Riflessioni
Il vino nell’antica Grecia
Intorno all'anno VIII-VII a. C. il vino ha fortemente influenzato la cultura ellenica. Il vino nell'antica Grecia aveva una ritualità molto incisiva nell'ambiente culturale dell'epoca. Alcuni riti sono arrivati fino a noi, vediamo quali in questo articolo. Per bere...
Quando sono gli altri a parlare di te
Quando sono gli altri a parlare di te c'è una duplice emozione: leggere uno spaccato della tua storia e constatare che non hanno modificato quello che tu hai dichiarato o scritto. Ecco un altro bellissimo articolo pubblicato sul Corriere della Sera Veneto dedicato...
L’11 novembre il mosto diventa vino
L’11 novembre il mosto diventa vino. Una leggenda contadina che accende l'estro di scrittori e poeti da sempre. Si festeggia San Martino ed è per tutti l'Estate di San Martino, ti racconto la sua storia e perché si dice che il mosto diventa vino. Con...
Le parole che puoi usare per descrivere un vino
Se non sei sommelier ti consiglio di non esagerare con un linguaggio colorito e pieno di stranezze quando parli di vino. Meglio usare delle parole passepartout per descrivere un vino che non ti faranno fare brutta figura e che ti salveranno da ogni imbarazzo. Non è...
I 9 + 1 migliori film sul vino da vedere
Che si tratti di storie meravigliosamente inventate o documentari che svelano i misteri del vino, i film sul vino sono appassionati. Ecco i 9 + 1 migliori film sul vino da vedere, per me. Lo so, ce ne sono a bizzeffe di film che parlano di vino, ho fatto del mio...
Perché si dice: “Non fidarti degli astemi?”
E’ un modo di dire che hai sentito di sicuro e magari anche detto almeno una volta nella vita. Ma sai perché si dice: "Non fidarti degli astemi?" Ho sempre sentito dire da mio papà Livio che chi non beve vino ha qualcosa da nascondere. Pensavo fosse un modo di...
Non farsi infinocchiare: da dove deriva questo detto?
Non tutti sanno da dove deriva questo modo di dire: "Non farsi infinocchiare". Pensa che all'origine c'è il vino e ti spiego in questo articolo il perché. Non farsi infinocchiare significa non farsi ingannare, evitare i raggiri o gli imbrogli. Quale può essere la...
Il secchiello del vino a cosa serve?
Il secchiello del vino è un servizio che solitamente ti viene fatto al ristorante oppure quando una cantina ha al suo interno uno spazio dedicato alla degustazione. A che cosa serve ed è davvero necessario? Lo scoprirai insieme a me in questo articolo, cercherò di...
Hai bevuto troppo te lo dice lo smartphone.
Se pensi di aver bevuto troppo durante una cena con gli amici, sarà il tuo smartphone a dirtelo. Abbiamo bisogno della tecnologia anche in questo, visto che l'autocontrollo non basta. L'Università di ricerca Stanford -Stati Uniti sta mettendo a punto uno studio per la...
Roteare il vino nel bicchiere, perché si fa?
Lo vediamo fare per lo più ai sommelier o agli amici veramente appassionati prima di assaporare il divin nettare. Ti sei mai chiesto perché si fa roteare il vino nel bicchiere? E’ uno spettacolo vedere l’onda di vino che si infrange nel bicchiere, un rito che sembra...