
I racconti dal Monte
Ti voglio far innamorare del mio mondo raccontandoti aneddoti,
la storia della mia famiglia, il ciclo della vite e il suo nettare.
Non pretendo di insegnare niente a nessuno, solo renderti partecipe a ciò in cui credo e sperare,
perché no, di poter alzare un giorno un calice di vino con te.
Il vino nell’antica Grecia
Intorno all'anno VIII-VII a. C. il vino ha fortemente influenzato la cultura ellenica. Il vino nell'antica Grecia aveva una ritualità molto incisiva nell'ambiente culturale dell'epoca. Alcuni riti sono arrivati fino a noi, vediamo quali in questo articolo. Per bere...
Quando sono gli altri a parlare di te
Quando sono gli altri a parlare di te c'è una duplice emozione: leggere uno spaccato della tua storia e constatare che non hanno modificato quello che tu hai dichiarato o scritto. Ecco un altro bellissimo articolo pubblicato sul Corriere della Sera Veneto dedicato...
L’11 novembre il mosto diventa vino
L’11 novembre il mosto diventa vino. Una leggenda contadina che accende l'estro di scrittori e poeti da sempre. Si festeggia San Martino ed è per tutti l'Estate di San Martino, ti racconto la sua storia e perché si dice che il mosto diventa vino. Con...
Come saper abbinare il vino al cibo
Viviamo nell'era del saper fare, chiunque deve essere in grado di preparare una pietanza ponendo attenzione agli ingredienti e alla presentazione. Spopolano le trasmissioni tv come i tutorial sui social, eppure quasi nessuno ti spiega come saper abbinare il vino al...
La ricetta dei biscotti al Salbego
In questo periodo dell'anno, quando le giornate si fanno più corte e i camini si accendono, la voglia di un buon thé con biscotti scalda gli animi. Ti spiego la ricetta dei biscotti al Salbego, il nostro vino rosso, pura poesia della nostra cantina. Prima di scrive la...
C’è nebbia sulle vigne ma non nel mio cuore
Sono nata e cresciuta qui, tra le vigne e i filari che coprono le colline di Colceresa, in quel di Breganze. C'è nebbia sulle vigne, ma non nel mio cuore. Da bambina camminavo tra i filari, persa nei miei pensieri e le scrutavo, le interrogavo, parlavo con loro. Con...
Le parole che puoi usare per descrivere un vino
Se non sei sommelier ti consiglio di non esagerare con un linguaggio colorito e pieno di stranezze quando parli di vino. Meglio usare delle parole passepartout per descrivere un vino che non ti faranno fare brutta figura e che ti salveranno da ogni imbarazzo. Non è...
I 9 + 1 migliori film sul vino da vedere
Che si tratti di storie meravigliosamente inventate o documentari che svelano i misteri del vino, i film sul vino sono appassionati. Ecco i 9 + 1 migliori film sul vino da vedere, per me. Lo so, ce ne sono a bizzeffe di film che parlano di vino, ho fatto del mio...
Perché si dice: “Non fidarti degli astemi?”
E’ un modo di dire che hai sentito di sicuro e magari anche detto almeno una volta nella vita. Ma sai perché si dice: "Non fidarti degli astemi?" Ho sempre sentito dire da mio papà Livio che chi non beve vino ha qualcosa da nascondere. Pensavo fosse un modo di...
3 ricette analcoliche a base di uva
Se sei astemio ma ti piace quel sapore acidulo dell’uva e non ti convince l’idea del vino dealcolato in voga oggi, puoi sempre optare per gli smoothies! Ecco 3 ricette analcoliche a base di uva pronte per te! Un’alternativa sfiziosa nata da mix di grappoli succosi di...